Cerchiem
Oxicer polvere disinfettante sterilizzante acido peracetico 1 kg
Oxicer polvere disinfettante sterilizzante acido peracetico 1 kg
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
OXICER POLVERE DISINFETTANTE STERILIZZANTE ACIDO PERACETICO CERICHEM 1 KG
OXICER DISINFETTANTE DI ALTO LIVELLO - DISPOSITIVO MEDICO CLASSE IIb
Polvere a più componenti idrosolubile, per la preparazione di soluzioni decontaminanti, disinfettanti di alto livello, di dispositivi medici critici e semicritici ed in particolare dispositivi termosensibili.
OXICER è una “polvere composta” idrosolubile indicata per la decontaminazione, detersione, disinfezione di alto livello di dispositivi medico-chirurgici in ambito ospedaliero, ambulatori medici ed odontoiatrici. I diversi componenti nell’ambito della formulazione hanno le seguenti funzioni:
Percarbonato di sodio: in acqua libera acqua ossigenata (reattivo ossidante).
Tetracetiletilendiammina (TAED): funge da attivatore del percarbonato in quanto costituisce il substrato di gruppi acetili per la produzione dell’acido peracetico (PAA).
Enzimi (proteasi e lipasi): disgregano sostanze macromolecolari organiche di natura proteica e lipidica.
Stabilizzanti, agenti chelanti e sequestranti: rimuovono tracce di ioni metallici che favoriscono la degradazione dei perossidi.
OXICER sulla base di questa formulazione presenta una triplice attività:
Disinfettante ad ampio spettro d’azione e a rapida efficacia.
Disgregante di materiale macromolecolare proteico, lipidico e glucidico.
Detergente.
Nel trattamento dei dispositivi medico-chirurgici il passaggio iniziale attraverso la soluzione diluita di OXICER permette di ottenere in una singola operazione contemporaneamente un rapido effetto decontaminante ed un effetto detergente. OXICER è particolarmente indicato per lo strumentario in gomma, vetro, porcellana e può essere utilizzato su tutti i metalli tranne nichel, alluminio, ferro galvanizzato e cromato; non provoca fenomeni di corrosione, ed è utilizzabile anche in vasche ad ultrasuoni.
COMPOSIZIONE: 100g CONTENGONO: SODIO PERCARBONATO g 53 TETRACETILETILENDIAMMINA (TAED) g 23 ACIDO CITRICO ANIDRO, ENZIMI, SEQUESTRANTI, STABILIZZANTI, ALCALINIZZANTI ED ANTICORROSIVI.
PROPRIETA' MICROBIOLOGICHE:
L’acido peracetico (ossigeno attivo), che si forma dalla reazione dell’acqua ossigenata (liberata dal per carbonato di sodio sciolto in acqua) e tetracetiletilendiammina (TAED), conferisce ad OXICER una notevole attività biocida su spore, virus, batteri e micobatteri (Mycobacterium tuberculosis,TBC), funghi. Per documentare e confermare le caratteristiche del prodotto, sono stati effettuati i seguenti test in conformità alla Norma 14885:2015 (fare riferimento alla tabella A).
ATTIVITÀ VIRUCIDA
Metodo applicato: EN 14476. Prova quantitativa a portatore di germi per la valutazione dell’attività virucida per strumenti utilizzati nell’area medicale.
ATTIVITÀ BATTERICIDA
Metodo applicato: EN 13727 – EN 14561. Prova quantitativa a portatore di germi per la valutazione dell’attività battericida per strumenti utilizzati nell’area medicale.
ATTIVITÀ FUNGICIDA
Metodo applicato: EN 13624 – EN 14562. Prova quantitativa a portatore di germi per la valutazione dell’attività fungicida per strumenti utilizzati nell’area medicale.
ATTIVITÀ MICOBATTERICIDA
Metodo applicato: EN 14348 – EN 14563. Test quantitativo in sospensione per valutare l’attività micobattericida su strumenti usati in area medica, in presenza di sostanze interferenti.
ATTIVITÀ SPORICIDA
Metodo applicato: NFT72-190 – EN 13704. Test quantitativo in sospensione per valutare l’attività sporicida su strumenti usati in area medica, in presenza di sostanze interferenti.
Attivo su Poliovirus type 1, Vaccinia virus e tutti i virus con mantello, inclusi HIV, HBV, HCV.
DATI DI COMPATIBILITÀ SU MATERIALI
Le soluzioni di OXICER sono compatibili con i principali materiali costituenti le apparecchiature medicali: strumentario in gomma, vetro, porcellana. la soluzione può essere utilizzata su tutti i metalli fatta eccezione per rame, ottone, zinco e ferro. Non provoca fenomeni di corrosione sugli strumenti in acciaio.
MODALITA' D'USO:
Sollevare la griglia portastrumenti dalla soluzione decontaminante;
Appoggiarla sul bordo della vaschetta;
Prelevare il dispositivo;
Riposizionare la griglia;
Le soluzioni di utilizzo possono anche essere impiegate per la decontaminazione nonché alta disinfezione di apparecchiature a fibre ottiche (es. endoscopi), poiché tra i componenti della soluzione medesima ed i materiali di cui tali apparecchi sono costituiti non esiste alcuna incompatibilità chimico-fisica sostanziale.
Il prodotto è attivo dopo 15 minuti dalla dissoluzione, la soluzione così preparata è attiva per un tempo minimo di 24 ore.
Share
